
Saluti!
Una nota per i lettori del glossario:
Noterete che in questi testi ci sono parole che a volte sono maiuscole, ma non sempre. La maiuscola viene usata per due motivi: per dare enfasi a quelle parole in un determinato contesto e per indicare un aspetto più elevato del loro significato. Per esempio, Amore indica l'amore divino o universale.
Questo glossario non si impegna a spiegare completamente tutti i termini riportati di seguito. Si tratta semplicemente di un tentativo di chiarire alcune parole e frasi utilizzate in questo sito web, in modo che il lettore possa comprenderne il significato e interagire più facilmente con i contenuti del sito.
Per cercare una parola o una frase, fare clic su 'Control f'.
Akasha: vedi anche Libro della Vita. Una vasta rete di sottilissimi filamenti elettrici che conserva ogni dettaglio dei cicli vitali ricorrenti di ogni essere umano e dei cicli vitali della Terra.
Alchimia Spirituale: vedi anche Processo Alchemico e Trasformazione. La trasformazione della coscienza identificata con la forma solida nella coscienza illuminata dell’anima, libera dal richiamo della materia. È il processo attraverso il quale le motivazioni egoistiche della personalità si trasformano nella pura luce e nell’amore del sé spirituale sul sentiero del ritorno. Il “piombo” della personalità egocentrica diventa l’”oro” dell’anima vivente.
Alice A. Bailey (1880 - 1949): Insegnante e autrice di ventiquattro volumi di insegnamenti relativi alla saggezza eterna. Fondò la Scuola Arcana nel 1923 per formare discepoli in grado di facilitare la transizione dell’umanità verso la nuova era. La formazione si basa sul principio che il piano divino di evoluzione richiede che gli esseri umani imparino a lavorare in cooperazione con la Gerarchia spirituale.
Amanuense: Nel contesto degli insegnamenti della Saggezza eterna, un amanuense è un intuitivo spirituale che riceve telepaticamente impressioni provenienti da esseri illuminati che vivono nei regni sottili. L’amanuense registra le idee trasmesse dai membri della Gerarchia spirituale al servizio del piano divino. I tre amanuensi più noti del secolo scorso sono stati H.P. Blavatsky, Alice A. Bailey e Helena Roerich.
Amore Divino: Vedi anche Amore. L’amore umano o personale è spesso limitato nell’espressione, mentre l'amore divino è sconfinato e incondizionato. È una forza che fluisce abbondantemente dalla Gerarchia spirituale alle anime umane in via di risveglio, portando nutrimento sul Sentiero che collega l’anima umana alla Gerarchia. Questa qualità divina ha il potere di guarire, un potere che gli esseri umani impareranno a esercitare nell’era imminente per trasformare il mondo.
Amore Spirituale: L’energia cosmica che impregna tutte le infinite vite che compongono l’Universo, dai sistemi solari e dai pianeti alle anime umane. È una forza magnetica che unisce forme apparentemente separate grazie alla loro essenza divina condivisa. Con il risveglio spirituale globale in corso, questo aspetto superiore dell’amore ha iniziato a nutrire la coscienza della nuova umanità. L’amore spirituale è saggio, tollerante, inclusivo, compassionevole e impersonale, in contrasto con la natura egocentrica dell’amore della personalità.
Amore: Vedi anche Amore divino. L’amore spirituale non è un sentimento o un’emozione, ma un’energia che fluisce in un cuore aperto e connette l’anima individuale con la moltitudine di vite all’interno dei regni terrestri e spirituali. È la forza universale che guida i mondi, come la Terra, verso l’inclusione, la coerenza e l’unità. L’attuale epoca del materialismo ha ridotto l’amore a una ricerca di gratificazione personale. L’amore dell’anima è una forza che evoca il Sé superiore in tutti coloro che tocca. Splende come il sole, senza chiedere nulla in cambio.
Anima di Gruppo: vedi anche Anima e Anima Umana. Un’Anima di Gruppo emerge dalla confluenza di ideali reciprocamente sostenuti nei cuori e nelle menti degli aspiranti e dei discepoli che lavorano per la realizzazione di questi ideali. L’obiettivo di un’Anima di Gruppo è realizzare un proposito all’interno del Piano divino, sotto l’impronta di Coloro che guidano dal regno delle Anime.
Anima Mundi: L’anima del mondo. La coscienza che anima il mondo della forma. L’Anima Una che sta dietro l’intero corpo della manifestazione planetaria. Nell’essere umano, assume la forma dell’anima dimorante.
Anima umana: vedi anche Anima di gruppo e Anima. Un’unità di coscienza all’interno del mare di coscienza che costituisce la vita della Terra. È nata milioni di anni fa, quando la coscienza di sé si è aggiunta alla consapevolezza dei regni minori della natura: minerale, vegetale e animale. L’anima fissa un filo della sua vita e della sua coscienza in una forma di incarnazione con il proposito di accumulare la luce dell’esperienza. Con la sua evoluzione nel corso delle vite, è destinata a mediare tra il regno spirituale e i regni minori, creando un anello essenziale nella Grande Catena della Vita Planetaria.
Anima Una: vedi anche Anima Mundi. A livello di coscienza animica, avviene il riconoscimento dell’intrinseca unità e inseparabilità di tutte le anime: quelle umane e quelle degli altri regni della vita. L’espressione di questo riconoscimento è l’Amore universale.
Anima: vedi anche Anima di Gruppo e Anima Umana. Il Sé superiore di un essere umano, il vero Sé. Un’unità di coscienza che si evolve attraverso vite di rinascita in corpi e circostanze diverse. L’anima è una scintilla di divinità le cui qualità intrinseche di amore e saggezza si rivelano quando si risveglia e percorre il sentiero del ritorno. Quando il potenziale divino dell’anima è pienamente sviluppato, diventa un canale nel mondo per la luce e l’amore del Regno delle Anime.
Antahkarana: Vedi anche Sūtrātma e Velo della Materia. Il filo della coscienza o “ponte di luce vivente” che viene costruito dall’aspirante sul sentiero di ritorno allo Spirito. Fornisce un mezzo di comunicazione tra le dimensioni inferiori e superiori della mente. Questo ponte di coscienza collega il mondo oggettivo della forma e il regno delle realtà soggettive, collegando le forze mescolate della personalità e dell’anima con l’Anima Una che si trova sul piano dell’Essere.
Anziani: Vedi anche Esseri e Esseri superiori. Coloro che hanno preceduto l’umanità sul sentiero dell’evoluzione spirituale, il sentiero del ritorno alla Sorgente. Sono Esseri pienamente illuminati all’interno della Gerarchia spirituale, molti dei quali sono responsabili della trasmissione di correnti di pensiero che servono il Piano nelle menti degli esseri umani ricettivi. Le loro trasmissioni hanno il potere di spostare la coscienza umana in un allineamento più stretto con le Forze dell’evoluzione.
Arhat: Parola sanscrita che significa “essere degno e meritevole”. Si riferisce a chi ha raggiunto la meta dell’illuminazione spirituale ed è liberato dal ciclo delle rinascite. In questo elevato stato di illuminazione, l’anima è fusa con lo Spirito, la Volontà e il proposito di Dio.
Ashram del Cristo e dei suoi Grandi Collaboratori: Vedi anche Ashram, Fratelli, Anziani e Cristo. Un grande ashram che opera sul piano buddhico della Terra, noto anche come piano eterico cosmico, con a capo il Cristo.
Ashram: Parola sanscrita che significa “sforzo” in relazione alle discipline spirituali. È comunemente inteso come un luogo fisico in cui discepoli e aspiranti si riuniscono per raggiungere obiettivi spirituali sotto la direzione di un Maestro. È un centro spirituale la cui luce attrae le anime che si stanno risvegliando. In questi scritti, l’Ashram a cui si fa riferimento è una comunità di Anime altamente avanzate che risiedono su piani più sottili e che lavorano per realizzare il Piano Divino.
Aspirante: Chi si sforza di vivere una vita spirituale. Tutti i veri aspiranti dimostrano senso di responsabilità e preoccupazione per il benessere di tutti gli esseri. Amore per la verità e desiderio di unità sono le motivazioni di tutti coloro che cercano di crescere spiritualmente.
Atlantide: vedi anche Razza Madre. Secondo Platone, Atlantide era un continente sommerso nell’Oceano Atlantico. Secondo gli insegnamenti esoterici, la sommersione avvenne oltre 10.000 anni fa. Era la casa degli Atlantidei, o di coloro che incarnavano la quarta razza madre, in cui si sviluppò il corpo astrale dell’umanità. (La maggior parte dell’umanità di oggi incarna la quinta razza madre, in cui si è sviluppato il corpo mentale).
Avatar: incarnazione di una qualità o di un principio divino. Essere spirituale con la capacità di trasmettere energie che hanno un effetto trasformativo sull’umanità. Si dice che il Buddha fosse l’avatar della Luce Divina e che Cristo fosse l’avatar dell’Amore Divino. Esistono avatar planetari e avatar cosmici.
Buddhi: L’Anima o Mente universale che è il veicolo dello Spirito (Atma). È la forza che unifica coloro che hanno raggiunto la coscienza dell’anima, la natura di Buddha o la coscienza cristica. Esiste sul piano della pura intuizione, dove risiedono molti Maestri spirituali. Buddhi è lo stato di consapevolezza spirituale verso il quale l’umanità si sta evolvendo.
Chakra: vedi anche Corpo Eterico. Parola sanscrita che significa “ruota” o “cerchio”, riferita ai centri di energia circolante situati in punti specifici lungo la colonna vertebrale nel corpo eterico. Ci sono sei chakra principali all’interno del corpo eterico e un altro situato appena sopra la testa.
Chela: discepolo o allievo di un insegnante spirituale o di un Maestro.
Chohan: Vedi anche Shamballa. Titolo attribuito a un Maestro della gerarchia spirituale che ha ricevuto un’alta iniziazione (la sesta) e ha il diritto di accedere alla Camera di Consiglio di Shamballa. Ciascuno dei sette grandi gruppi o Ashram della gerarchia spirituale è presieduto da un Chohan.
Cicli: Termine che si riferisce a fasi del tempo che si ripetono regolarmente, come le stagioni o gli anni creati dai movimenti della terra e del sole nei cieli. Si riferisce anche alle vite umane e alla successione di cicli di vita ricorrenti chiamati incarnazioni, attraverso i quali la coscienza si evolve.
Collaboratore: Vedi anche Collaboratori Ashramici. Un collaboratore ashramico affidabile. Chi serve l’umanità in collaborazione con gli Anziani spirituali per svolgere compiti che realizzano aspetti del Piano. Nel lavoro di gruppo allineato con l’Ashram, i collaboratori sviluppano un magnetismo radiante che li aiuta nel loro servizio.
Collaboratori Ashramici: Vedi anche Ashram e Collaboratori. Collaboratori affidabili che vengono coinvolti nel servizio spirituale grazie alla risonanza di pensiero, visione e vibrazione con un particolare Ashram. Questa risonanza li ispira a portare avanti il piano del Maestro per sopperire ai bisogni umani attraverso uno specifico lavoro di gruppo di cui accettano la responsabilità.
Colui che Viene: vedi anche Istruttore del Mondo e Riapparizione del Cristo. Termine usato in tempi di grandi cambiamenti, quando si attende un’incarnazione della Divinità nel mondo. Si riferisce all’apparizione di un Essere pienamente illuminato, conosciuto in Occidente come il Cristo, in Oriente come Maitreya e Bodhisattva, in Medio Oriente come Imam Mahdi e Messia e per gli studenti dell’Eterna Saggezza come Avatar dell’Amore. Nelle epoche passate, alla fine delle civiltà, quando le credenze religiose diventavano inadeguate a far fronte alle crisi umane, i maestri religiosi anticipavano l’arrivo di “Colui che Viene”.
Corpo causale: la forma sottile in cui è racchiusa la luce accumulata dall’Anima durante le incarnazioni fisiche e che contiene l’apprendimento essenziale del viaggio di incarnazione dell’anima. È il “corpo delle cause” di ogni vita e resiste per tutto il lungo ciclo delle incarnazioni umane fino a quando (all’iniziazione dell’arhat o non-ritornante - la quarta iniziazione) la luce dell’anima viene liberata dalla sua forma ed essa ascende a livelli più elevati di consapevolezza nel regno spirituale. A quel punto il corpo causale cessa di esistere.
Corpo Eterico: vedi anche Chakra. Il corpo fisico è composto da due aspetti: il corpo fisico denso e il corpo energetico vitale o eterico, la forma sottile che sta alla base del corpo fisico. Il corpo energetico funge da conduttore della forza vitale nota come prana. Ha sette punti di ingresso principali, noti come centri energetici o chakra, attraverso i quali la forza vitale fluisce nel corpo fisico.
Coscienza cristica: Vedi anche Natura di Buddha. Termine usato per descrivere lo stato di realizzazione di un’anima pienamente cosciente, che vive della consapevolezza della divinità interiore, il Sé superiore.
Coscienza dell’Anima, Consapevolezza dell’Anima: La coscienza dell’anima deriva dall’unione di Spirito e Materia, che si verifica quando l’anima si evolve attraverso le vite di esperienza terrena. Con l’accumulo della luce della conoscenza, della comprensione e della saggezza acquisite attraverso l’esperienza, l’anima nella forma si risveglia gradualmente ai Mondi Superiori. Una volta risvegliato, il Sé interiore guida la vita dell’individuo da un piano di consapevolezza superiore, indirizzando l’aspirante verso il sentiero del ritorno allo Spirito. La coscienza dell’anima è la consapevolezza delle realtà superiori, visibili all’occhio interiore, che stanno condizionando il risveglio dell’umanità per la nuova era.
Coscienza: Consapevolezza o senzienza sviluppata, che esiste in tutte le forme di vita in vari gradi e che si evolve di stadio in stadio attraverso l’esperienza. L’anima umana è una “unità di coscienza” in un viaggio evolutivo che procede dalla coscienza di massa, all’autocoscienza, alla coscienza di gruppo o dell’anima e infine alla coscienza universale o cosmica.
Cristo (il): Vedi anche Colui che Viene e Istruttore del Mondo. Dal greco “Christos”, l’Unto. Negli insegnamenti dell’Eterna Saggezza, “Cristo” è un titolo che indica la carica o la funzione di capo della Gerarchia spirituale, occupata da un essere umano perfezionato, un “Figlio del Dio vivente” e “il Fratello maggiore dell’umanità”. Questo Essere sovrintende al lavoro dei Maestri di Saggezza e dei loro ashram, che insieme formano un grande ashram sotto la sua presenza e guida. È anche destinato a essere l’Istruttore del Mondo dell’era che verrà.
Cristo: Vedere Il Cristo. Vedi anche Colui che Viene e Istruttore del Mondo.
Cuore del Sole: Una sorgente cosmica di energia che alimenta incessantemente il flusso d’amore all’interno del sistema solare. È la fonte costante dell’amore in coloro che formano la Gerarchia dell’amore e della saggezza e che alimentano l’amore nell’anima umana.
Cuore: Il cuore è il centro (o chakra) dell’amore e dell’energia di guarigione. È uno dei sette centri energetici principali del corpo eterico e il punto focale attraverso il quale fluiscono l’amore spirituale e la saggezza. Quando il Cristo tornerà per stabilire un centro magnetico di Luce sulla Terra, gli esseri umani saranno attratti da Lui attraverso il cuore sintonizzato.
Dimensioni della Realtà: La realtà di terza dimensione è percepita attraverso i cinque sensi fisici. Il senso della realtà dell’individuo è quindi fortemente influenzato dalla materia e dal mondo della forma materiale. Quando l’anima si risveglia e l’energia dell’anima infonde il corpo vitale-energetico (la vera forma), la percezione si sposta sulla vita all’interno della forma. Si apre la porta all’illimitatezza della realtà di quarta dimensione e all’unicità dei mondi sottili.
Dio: Vedi anche Logos. Creatore della vita e fonte di tutto ciò che esiste. Energia pura, Essere puro. Negli insegnamenti sapienziali, “Logos” è un altro termine per indicare Dio. Tutta la creazione è la manifestazione di un’unica Fonte di vita. Il Dio Immanente è lo Spirito vivificante all’interno di tutte le forme, il generatore di attività, crescita ed evoluzione. Il Dio Trascendente “pervade l’universo con un frammento di sé” eppure “permane”, abbracciando tutto. La vera natura della vita può essere meglio compresa come la fusione di questi due aspetti della divinità.
Discepolo, Gruppo Discepolo: negli insegnamenti dell’Eterna Saggezza, la parola discepolo viene usata per descrivere i veri cercatori, che si sottopongono alle discipline del sentiero spirituale grazie alle quali si evolvono in collaboratori consapevoli con il piano di evoluzione. Un Gruppo Discepolo è un gruppo di discepoli che agisce come un’unità, in grado di fungere da collegamento vivente tra l’umanità e la Gerarchia spirituale.
Distacco: Il distacco è una qualità indispensabile per la vita spirituale. Nella sua accezione più elevata, non implica il ritiro dalle responsabilità mondane o dal prendersi cura, ma si riferisce alla capacità di trasmutare le reazioni emotive in uno stato di neutralità ed equanimità. L’identificazione della personalità con le qualità superiori dell’anima produce uno stato di distacco che permette all’essere umano di operare nel mondo libero dalla schiavitù della vita della personalità.
Divinità: Un essere immortale con poteri significativi, notonella religione come essere supremo o creatore e nella mitologia come dio o dea. Le divinità sono considerate sante, divine o sacre.
Era Astrologica: si veda anche Era dei Pesci e Era dell’Acquario. Esistono dodici ere astrologiche che corrispondono alle dodici costellazioni dello zodiaco. Nel corso di un’Era Astrologica si verificano cambiamenti nella cultura, nella civiltà e nella coscienza che riflettono il proposito evolutivo del Logos planetario. Il cambiamento dei segni è determinato dalle variazioni del percorso del sole attraverso l’eclittica all’equinozio di primavera. Secondo l’astronomia, ogni era dura circa 2.160 anni. La coscienza si evolve da uno stadio all’altro attraverso il ciclo completo di 25.920 anni, il “Grande Anno” di Platone.
Era dei Pesci: l’Era dei Pesci è un periodo di circa duemila anni iniziato all’incirca all’epoca di Cristo e che sta volgendo al termine. Il suo simbolo astrologico è rappresentato da due pesci uniti da una fascia. Si dice che un pesce rappresenti l’anima e l’altro la personalità, ovvero la natura della forma. L’obiettivo evolutivo del ciclo dei Pesci è stato quello di liberare l’anima dai legami della materia e di coltivare l’allineamento con il sé spirituale sul sentiero della liberazione.
Era dell’Acquario: vedi anche Era Astrologica. Determinata dall’astronomia, l’Età dell’Acquario è un arco di tempo di circa 2.160 anni. Il cambiamento dei segni è determinato dalle variazioni del percorso del sole attraverso l’eclittica all’equinozio di primavera. Le energie di questa nuova era hanno già iniziato a influenzare l’umanità, come si vede nel risveglio e nell’espansione della coscienza superiore. Si dice che nel corso di questa era l’umanità si assumerà la responsabilità del proprio destino e della vita della Terra.
Esistenza duale: Uno stato dell’essere che comprende al contempo la personalità e la coscienza dell’anima, una vita di attività esteriore e una di sensibilità interiore.
Esoterico: Ha a che fare con realtà sottili, nascoste o oscurate, in contrapposizione a quelle essoteriche, visibili e facilmente conoscibili.
Esperimento: Procedura scientifica intrapresa per fare una scoperta, per verificare un’ipotesi o per dimostrare un fatto noto; una linea d’azione adottata sperimentalmente senza certezza del risultato finale. La Gerarchia spirituale si impegna in esperimenti con gruppi acquariani per testare la disponibilità dell’umanità a compiere il prossimo passo nell’evoluzione.
Esseri/Esseri superiori: Vite altamente evolute che servono il Piano divino per il nostro pianeta, illuminando in parte le menti umane. Avendo attraversato l’evoluzione umana, dimorano nei regni spirituali come incarnazioni dell’intelligenza divina, dell’amore, della saggezza e della volontà di proposito. Questi grandi Esseri cercano di ispirare le menti dei ricercatori della verità illuminando il loro cammino sul sentiero dell’ascesa.
Esteriorizzazione: Secondo l’uso che ne fa l’Eterna Saggezza, questa parola si riferisce all’emergere dei membri della Gerarchia di Luce dai regni interiori al mondo visibile dell’umanità.
Età dell’anima/Età della luce: Vedi anche Nuova Era. L’Era in arrivo in cui l’umanità esprimerà il suo potenziale spirituale imparando a trasmutare gli aspetti fisici, emotivi e mentali della personalità. Ciò consentirà l’espressione della luce, dell’amore e della saggezza innate nell’anima e faciliterà la cooperazione con il Regno delle Anime.
Evoluzione: Principio fondamentale della vita, che si applica sia alle forme fisiche sia alla coscienza che risiede in noi. Secondo gli insegnamenti di saggezza, l’evoluzione della coscienza è spinta dalle forze cosmiche, solari e planetarie, che a loro volta determinano l’evoluzione delle forme. Questo principio si applica alla vita a tutti i livelli e a tutte le dimensioni: dagli atomi agli esseri fisici complessi, fino alle vite su piani più sottili e più elevati. Man mano che la coscienza umana si espande, la forma esterna diventa più raffinata e più sottile.
Fascinazione: Risultato di distorsioni emotive e di percezioni errate della realtà basate su desideri e ambizioni personali. È alimentata dall’ignoranza, dalla paura e dall’avidità dell’uomo. La libertà dalla fascinazione si ottiene con il “pensiero illuminato”, quando la luce dell’anima risplende attraverso la mente per dissipare la nebbia della fascinazione e portare illuminazione.
Fenice: Uccello mitologico che si dice risorga dalle proprie ceneri. Simbolo di rinnovamento e immortalità, porta speranza all’umanità. Come la fenice, anche l’anima umana può risorgere dalle ceneri della mortalità in una vita divina, percorrendo il Sentiero del Ritorno.
Fiamma opalescente: Energia ardente e potente invocata sul sentiero spirituale con il proposito di autopurificarsi. Il suo obiettivo è la rimozione degli ostacoli nella mente e nel cuore che impediscono lo sviluppo dell’anima e le rette relazioni umane.
Forze della Luce: Una schiera di “guerrieri spirituali” che risiedono sui piani interiori. Dotati di vera conoscenza e comprensione del Piano e del proposito di Dio, sostengono la verità universale e l’ordine divino guidando le energie superiori per bilanciare le forze dell’oscurità. La Gerarchia spirituale incarna questa forza a livello planetario.
Forze delle Tenebre: Forze distruttive a livello cosmico, planetario e umano che lavorano per fomentare il caos e tenere a bada la Luce della Verità. Queste forze operano attraverso le anime non risvegliate, la cui coscienza è radicata in suggestioni e illusioni che favoriscono la separazione e la divisione. Quando l’anima si risveglia, la luce interiore della verità risplende sul sentiero dell’unità con ogni forma di vita. È la luce dell’anima ad annientare le forze delle tenebre.
Fratellanza di Luce: Termine spesso usato in riferimento alla Gerarchia Spirituale del nostro pianeta. Può anche essere usato per descrivere l’esperienza di fratellanza che si manifesta nelle relazioni coscienti tra anime umane avanzate e membri della Gerarchia Spirituale.
Fratellanza: Questo termine è spesso usato ( a prescindere dal genere) in riferimento allo stato ideale di unità tra gruppi e nazioni che potrebbe essere raggiunto attraverso la buona volontà e le rette relazioni umane. Esotericamente, la parola significa una verità essenziale dell’Eterna Saggezza: come anime siamo tutti figlie e figli di Dio. Le qualità della vera fratellanza si sperimentano quando le anime coscienti lavorano in cooperazione con il Regno delle Anime per manifestare la volontà di Dio.
Fratelli: Vedi anche Esseri, Esseri superiori e Anziani. La parola “Fratelli” viene usata tradizionalmente in riferimento agli Esseri Saggi che compongono la Gerarchia spirituale. Con l’ingresso nell’era dell’Acquario, viene sostituita da termini senza genere come “Anziani” e “Esseri superiori”. Coloro che esistono nel Regno delle Anime sono privi di distinzioni di genere. Tuttavia, avendo vissuto in corpi maschili e femminili nel corso di lunghi cicli dell’evoluzione umana, nella loro costituzione rimangono vestigia delle qualità di genere.
Fuochi di Redenzione: Vedi anche Redenzione. La luce purificatrice dell’anima, rivelata attraverso le crisi, che dissolve gli impedimenti della personalità all’amore e alla saggezza dell’anima, la Coscienza Cristica. La chiave della redenzione planetaria sta nel risveglio collettivo dell’anima umana.
Fuoco solare: Uno dei tre fuochi cosmici o “fuochi della creazione” - fuoco elettrico, fuoco solare e fuoco per attrito - negli insegnamenti esoterici del Maestro tibetano Djwhal Khul. È il fuoco dell’anima, della coscienza stessa, e l’energia magnetica e radiante che spinge l’aspetto amoroso della divinità. Questa energia ardente spinge il dispiegamento della coscienza dell’anima e trasmette le energie della luce, dell’amore e del proposito spirituale nel servizio attivo nel mondo.
Gerarchia: Vedi anche Gerarchia spirituale, Gerarchia della Luce. Il termine “Gerarchia” si riferisce ai ranghi di Esseri spirituali pienamente illuminati che fanno parte del Regno delle Anime. Insieme costituiscono un regno di vita visto come il cuore spirituale del nostro pianeta - una dimora di saggezza e amore. I membri della Gerarchia sono Esseri illuminati che hanno pienamente padroneggiato la dimensione della coscienza umana ed esistono su un piano più sottile, da dove guidano lo svolgimento del piano divino di evoluzione per la Terra. Il loro ruolo è quello di aiutare l’umanità a realizzare il suo destino spirituale: diventare “un collegamento vivente” tra il regno umano e quello spirituale, collaborando con la Gerarchia per portare il Regno delle Anime in una dimostrazione vivente sulla Terra.
Giardino dell’Eden: Il racconto biblico di un giardino incantevole creato all’inizio dell’evoluzione umana, rovinato dal cattivo uso della volontà umana. Si dice che questo “giardino” sarà ripristinato quando la volontà umana si riallineerà alla volontà divina.
Governo interiore: Il governo soggettivo interno di un pianeta che guida la sua evoluzione secondo un piano divino. I suoi membri risiedono attualmente nel regno spirituale, ma col tempo formeranno un governo esteriore che opererà in base a leggi superiori e ai principi di unità, armonia, amore, condivisione e cooperazione.
Grande Coreografo (Il): Il Divino Organizzatore dei movimenti ordinati di tutte le dimensioni della vita planetaria.
Grande Disegno (il): Il proposito divino nel tempo e nello spazio. Questo termine descrive il Piano onnicomprensivo dell’Assoluto, basato sul proposito evolutivo di una data epoca. È il Grande Schema alla base della creazione. Per il nostro sistema solare, è costruito sulle fondamenta dell’Amore e della Saggezza. L’obiettivo del Grande Disegno per la Terra è riprodurre sul piano esteriore il Regno dell’Anima.
Grande Musicista (Il): Il Divino Compositore di suoni che aiutano l’anima umana ad elevarsi in coscienza verso il cielo.
Guida Ashramica: Vedere anche Guida spirituale e Guida. Istruzioni individuali o di gruppo impartite ad aspiranti e discepoli che lavorano per portare avanti il piano divino, in collaborazione con un Ashram all’interno della Gerarchia spirituale.
Guida spirituale: Vedi anche Guida ashramica e Guida. Tutti gli esseri umani che si risvegliano alla vita dell’anima incontrano, in una forma o nell’altra, la guida di Esseri illuminati su piani di coscienza superiori. Questa guida spinge l’anima ad avanzare sul sentiero dell’ascesa. Nell’era a venire, gli esseri umani di tutto il mondo saranno guidati direttamente dai membri della Gerarchia spirituale.
Guida: Vedi anche Guida ashramica e Guida spirituale. La conoscenza, la saggezza e l’amore evocati dall’umanità da Coloro che risiedono nei regni superiori della coscienza.
Guide: Esseri illuminati all’interno delle Gerarchie di Luce che agiscono come insegnanti e consiglieri spirituali per l’umanità. Questi Esseri si assumono la responsabilità di guidare le anime in via di risveglio attraverso gli scogli e le secche della vita terrena verso la meta della padronanza di sé.
Idea Divina: Un’idea custodita nella Mente di Dio che favorisce il piano di evoluzione. Tali idee fluiscono dal regno della pura coscienza divina nelle menti degli Esseri illuminati nel regno delle Anime, da dove vengono trasmesse alle menti delle anime umane risvegliate attraverso la luce dell’intuizione superiore.
Il Giorno del Giudizio: Nelle religioni occidentali come l’ebraismo, il cristianesimo e l’islam, si crede che ci sia un “giorno” alla fine di un’epoca in cui Dio giudica le azioni degli esseri umani e determina il loro destino nell’aldilà. Nel cristianesimo, questo “giorno” si verifica con la seconda venuta di Cristo, quando il vecchio cielo e la vecchia terra vengono distrutti e appaiono il nuovo cielo e la nuova terra. Nelle religioni orientali, come l’induismo e il buddismo, dove non esiste il concetto di vita ultraterrena, il giudizio sulle azioni si svolge attraverso le leggi del karma e della reincarnazione di vita in vita. Negli insegnamenti esoterici del Maestro Tibetano, il Giorno del Giudizio coincide con il passaggio di epoca, come quello che si sta verificando ora dai Pesci all’Acquario, quando la coscienza umana passa a un altro stadio. Si dice che l’attuale crisi di emersione comporti la valutazione della nostra capacità (o incapacità) di spostare le modalità di percezione dalla mente all’intuizione e di vivere come anime, riconoscendo l’unicità della Vita.
Illusione: L’inganno, l’incomprensione e l’interpretazione errata della realtà che l’anima dell’aspirante deve affrontare sul sentiero dell’ascesa. L’illusione viene dissipata dal risveglio dell’anima e dalla sua “pratica della presenza della divinità”, con la quale accede alla luce dell’intuizione superiore che sgorga dai piani superiori.
Individualizzazione: Vedi anche Scintilla della mente e Anima Umana. Si riferisce al passaggio evolutivo dal regno animale al regno umano. Milioni di anni fa, una scintilla della mente fu impiantata negli animali più evoluti di quel tempo, dando vita al 4° regno in natura con la sua capacità di autocoscienza e di pensiero cosciente. La parola “umano” deriva da “manas”, la parola sanscrita che indica la mente o il pensiero. Ora siamo pronti per un altro salto nell’evoluzione, con il dispiegamento della capacità dell’anima di intuire le idee divine custodite nella “Mente di Dio”, che daranno vita a un nuovo mondo nell’era a venire.
Intuizione: Una facoltà di percezione talvolta descritta come “conoscenza diretta” o “lampi di illuminazione”. Viene spesso definita come la voce interiore della saggezza, della comprensione e dell’amore. L’intuizione superiore è accessibile a un livello di consapevolezza che va oltre il ragionamento mentale e la comprensione intellettuale. Diventa raggiungibile quando l’anima si risveglia alle dimensioni superiori della coscienza.
Inversione dei Poli: In termini geomagnetici, un cambiamento nel campo magnetico di un pianeta tale da invertire le posizioni del nord e del sud magnetici. Questo può includere lo spostamento fisico della “crosta terrestre”. Gli scienziati che seguono l’aumento dell’attività tettonica ipotizzano che questo fenomeno possa aver ricominciato a verificarsi di recente, per la prima volta dall’ultimo spostamento importante avvenuto centinaia di migliaia di anni fa. Alcuni osservatori hanno ipotizzato che l’inversione dei poli sia legata allo spostamento della coscienza dell’umanità dal piano materiale al regno dello spirito.
Istruttore del Mondo: Vedi anche Colui che Viene e Ritorno del Cristo. Quando il Cristo tornerà visibilmente alla vita della Terra, non apparirà come un salvatore, come anticipato da più parti, ma come Istruttore universale del risveglio dell’umanità e capo del Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo.
Kalpa: Termine utilizzato nella cosmologia induista e buddista per indicare un ciclo di esistenza estremamente lungo dell’universo materiale.
Karma: vedi anche Legge del Karma. Dal sanscrito, significa azione, lavoro o azione. Nella Saggezza Eterna, il termine si riferisce al principio spirituale di causa ed effetto, la legge divina che ci assicura che raccoglieremo ciò che abbiamo seminato, a ogni nuova incarnazione sulla Terra.
Legge del Karma: vedi anche Karma, Signori del Karma. La legge naturale e inviolabile di causa ed effetto. Il karma è l’attuazione del principio universale di giustizia che determina le condizioni future della vita. Ogni atto fisico, emotivo o mentale viene registrato nella memoria dell’anima e produce un effetto, positivo o negativo, nelle vite presenti o future. Il karma è una legge imparziale che produce un effetto commisurato a ogni causa. Se si comprende che Dio è Amore, questa legge sarà vista come al servizio del Bene più grande.
Lettera aperta ai Discepoli: Comunicazione diretta da un Ashram della Gerarchia Spirituale, alle soglie della nuova era, sul ruolo vitale dell’umanità nel creare le condizioni per la riapparizione del Cristo e l’emergere dei Maestri di Saggezza provenienti da dietro il velo della materia. Il suo proposito è quello di risvegliare i discepoli sul Sentiero dell’Ascesa sulla necessità di colmare attivamente il divario di coscienza tra l’umanità e la Gerarchia spirituale.
Libro della Rivelazione: Chiamato anche Apocalisse di Giovanni o Apocalisse a Giovanni. È l’ultimo libro del Nuovo Testamento che profetizza il Giorno del Giudizio e l’apparizione di un Nuovo Cielo e di una Nuova Terra.
Libro della vita: Vedi anche Akasha. Archivio cosmico di sostanza sottile che contiene l’archivio completo e integrale delle vite di tutte le anime umane legate alla vita della Terra fin dalle prime civiltà. Alcuni sostengono che contenga anche l’archivio del regno animale e di altri regni.
Logos planetario: Vedi Vita planetaria, Logos e Sanat Kumara.
Logos: “Parola” in greco. La parola o suono del Creatore che porta in manifestazione tutte le forme, dalla pianta all’essere umano, al sistema solare. Denota la ragione e lo scopo divini, il “Logos” è talvolta interpretato come Dio. Negli insegnamenti esoterici, un Logos planetario, un Logos solare e un Logos cosmico manifestano diversi gradi di consapevolezza all’interno della Grande Catena dell’Essere che è l’Universo.
Luce cosmica: Questa luce è l’espressione di potenti energie cosmiche provenienti dall’esterno del sistema solare che formano i sette raggi di energia che condizionano tutta la vita sulla Terra. I raggi provenienti da fonti extra sistemiche ed extra galattiche che piovono sul pianeta contribuiscono alla luminosità del cielo notturno.
Luce: La grande rivelatrice. Sul piano fisico, il sole è l’agente che stimola il senso della vista per rendere visibili gli oggetti. Sul piano interiore, la luce dell’anima è l’agente che rivela l’amore e la saggezza che sono alla base dell’universo. La luce è la sostanza misteriosa che fa da ponte tra il mondo manifesto e quello immanifesto.
Madre del mondo: Manifestazione dell’origine femminile, simboleggiata in molte religioni come una madre vergine, colei che fornisce la sostanza che permette alla divinità di manifestarsi in forma. È vista come la concentrazione della forza femminile nella natura, o la natura stessa. La tradizione dell’apparizione di un tale essere è simbolica nel nostro tempo, ereditata dalla religione dell’antico passato. Si dice che, dopo l’affondamento di Atlantide, la Madre del Mondo abbia velato il suo volto e proibito di pronunciare il suo nome “finché non scoccherà l’ora delle costellazioni”.
Madre Terra: Termine comunemente usato per evocare la consapevolezza che la Terra è la nostra casa e il nostro sostentamento. Trasmette l’idea che la Terra ci sostiene e ci nutre come una madre, fornendoci cibo e riparo e soddisfacendo i nostri bisogni di sopravvivenza fisica e di benessere.
Maestri di saggezza: Vedi anche Gerarchia, Regno delle Anime, Quinto Regno. Esseri completamente illuminati, infusi di puro Spirito, che sono i membri più avanzati del Regno delle Anime - il Quinto Regno di natura. Sono responsabili della formulazione e dell’elaborazione del piano divino per l’evoluzione della Terra, che comprende la promozione del risveglio spirituale delle singole anime e l’aiuto all’evoluzione spirituale della razza umana. Per eoni hanno dimorato sui piani interiori, da dove irradiano amore, saggezza e volontà divina. Nell’era futura, emergeranno nel regno della vita umana.
Maestro tibetano Djwhal Khul: un Maestro di Saggezza e membro della Gerarchia spirituale i cui insegnamenti su questo momento cruciale dell’evoluzione planetaria sono stati i primi a generare la consapevolezza che l’umanità sta entrando in una nuova era di coscienza e di vita. Per trent’anni (1919-1949) ha lavorato telepaticamente con la sua amanuense, Alice A. Bailey, per produrre molti volumi di scritti sugli aspetti della vita nell’era a venire, quando si prevede che l’umanità si risveglierà e compirà il suo destino, e sulla natura dell’universo. I suoi fondamentali insegnamenti hanno gettato le basi per la comprensione umana del cambiamento di coscienza che è iniziato e che sarà alla base del nuovo mondo.
Manu: Il nome del grande Essere che è il progenitore e il sovrano di una particolare razza o di un grande ciclo dell’evoluzione umana. Deriva dalla radice sanscrita “man”, che indica il pensiero o la mente. Negli insegnamenti esoterici, il Manu aiuta il Cristo a manifestare lo scopo divino di una razza madre, un determinato stadio dell’evoluzione planetaria.
Manvantara: Vedi anche Manu. Parola composta sanscrita (Manu-antara) che significa letteralmente la durata o arco di vita di un Manu. Si tratta di un periodo di manifestazione o di un ciclo di sviluppo evolutivo, in contrapposizione a Pralaya che indica un periodo di dissoluzione della forma, o di riposo. Nella filosofia indù, il termine è applicato a cicli come il “Giorno di Brahma” - che si dice sia di 4.320.000.000 di anni solari.
Materia oscura, energia oscura: La materia oscura è una descrizione ipotetica della materia che si ritiene rallenti l’espansione dell’universo, mentre l’energia oscura la accelera. Si ritiene che quest’ultima sia la forza preponderante, causando l’accelerazione del tasso di espansione del nostro universo nel tempo. Si ritiene che la materia oscura, che non è mai stata osservata direttamente, comprenda la maggior parte della materia dell’universo e agisca come impalcatura su cui si formano e si sviluppano le galassie.
Meditazione: L’atto di ritirare la coscienza dal corpo fisico e dal mondo sensoriale esterno e di reindirizzarla verso il regno dello spirito. L’obiettivo universale e perenne della meditazione è l’unione con lo Spirito. Negli insegnamenti della Saggezza Eterna, una forma di meditazione creativa viene utilizzata per costruire un canale diretto tra la personalità e l’anima, che diventa un ponte di coscienza tra il mondo materiale e quello spirituale.
Mente Divina: La mente del Logos del nostro pianeta, il Creatore o Dio della vita sulla Terra. È uno degli aspetti della triplice natura del Logos planetario, gli altri due sono l’Amore Divino e il Potere Divino.
Monade: La scintilla della fiamma divina nel cuore di ogni essere vivente. Un’unità di Essere e Vita generata all’interno dell’Unica Vita allo scopo di dispiegarsi attraverso i sette piani di materia differenziata noti come “campo di evoluzione”. La monade è l’origine dell’anima umana che si reincarna e l’energia impellente della volontà divina, che guida l’evoluzione dell’anima verso la meta dell’unione cosciente con l’aspetto del Padre - la Fonte divina della Vita.
Morte: Negli insegnamenti di saggezza, la morte è percepita come la fine naturale di un ciclo di vita vissuto in una forma fisica e il punto di passaggio a un’esistenza più sottile. La morte, o distruzione della forma, libera la coscienza che la abita per un’ulteriore evoluzione.
Musica delle sfere: Concetto filosofico che trasforma le proporzioni dei rapporti mutevoli e il movimento dei corpi celesti - Sole, Luna e pianeti - in suoni armonici. Non è percepita dall’orecchio umano, ma risuona sempre oltre la soglia del mondo fisico. Le armonie dei mondi interiori chiamano l’anima a proseguire sul sentiero del ritorno, impressionando le menti e i cuori di coloro che sono sottilmente sintonizzati con la musica celeste.
Natura di Buddha: “Buddha” è una parola sanscrita che significa “risvegliato”. Secondo il Buddha, l’essenza di ogni cosa è la Natura di Buddha. Nelle tradizioni sapienziali cristiana, induista, buddista ed egiziana, il Christos, l’Atman, la natura di Buddha e il Sé sono nomi diversi per l’essenza divina risvegliata che risiede in tutti gli esseri umani e senzienti. È una scintilla dell’Unica Vita che si trova al centro di ogni atomo dell’universo.
Nirmanakaya: (nirmāna-kāya) composto sanscrito che significa “corpo delle trasformazioni”. Significa anche “corpo di emanazione”, di cui è un esempio la forma del Buddha che appare (a chi ha occhi per vedere) alla grande festa del Wesak in India ogni anno. Sono Esseri perfezionati, chiamati “Contemplativi ispirati” negli insegnamenti di saggezza, che godono del più alto stato di beatitudine spirituale. Nei momenti di maggior bisogno, creano forme fisiche allo scopo di aiutare l’umanità sul sentiero dell’ascesa. Sono tra coloro che proteggono l’umanità entro i limiti della legge karmica.
Nuova Era/Nuovo Mondo: Vedi anche Nuova Terra. Il prossimo stadio dell’evoluzione planetaria in cui la coscienza del regno umano e di quello spirituale si fonderanno attraverso la risonanza vibratoria. Questo produrrà una nuova civiltà e una nuova cultura. L’umanità entrerà in un nuovo mondo di luce e coscienza in cui il bene, il vero e il bello fioriranno sotto il dominio delle leggi spirituali.
Nuova Gerusalemme: Termine che compare nell’Antico Testamento e nel Nuovo - nell’Apocalisse. È stato usato sia in riferimento a un luogo fisico che a una visione mistica del paradiso terrestre. Chiamata da alcuni “Città della pace”, nel Nuovo Testamento è chiamata “Città di Dio”. Nella Saggezza Eterna, la Nuova Gerusalemme è associata all’inaugurazione di un regno di pace sulla Terra nella prossima era. Si dice che un’era di pace si realizzerà attraverso il risveglio spirituale dell’umanità e la sua evoluzione di coscienza verso lo stato di unità.
Nuova Terra: Vedi anche Nuova Era/Nuovo Mondo. È stato predetto che un nuovo mondo emergerà sul piano fisico-eterico della Terra. La sostanza primaria del piano eterico è la luce, la sostanza in cui si manifesterà la nuova Terra. La luce dell’anima, soffusa dalla luce del regno spirituale, sarà il fattore dinamico della vita della Nuova Terra. Non condizionata dalla densità della materia fisica, la vita dell’anima fiorirà. La coscienza di tutti i regni della vita si dispiegherà a un giro superiore della spirale evolutiva.
Nuova umanità: La razza umana che si sta sviluppando attraverso il risveglio spirituale in corso. Questa nuova razza si evolverà sotto il governo dell’Anima e della saggezza che fluisce dagli Anziani verso il Regno delle Anime.
Nuovo gruppo dei Servitori del Mondo: Uomini e Donne di tutte le razze, nazioni, religioni e filosofie caratterizzati da una raffinata prospettiva mentale ed emotiva, da un profondo senso di sintesi e di inclusione e da uno spirito di buona volontà. Non hanno un’organizzazione esterna e non seguono un particolare insieme di insegnamenti o credenze spirituali, ma sono pervasi da un senso di fratellanza universale, dall’interrelazione di tutta la vita e dalla volontà di servire il Bene Comune. Che siano consapevoli o meno della Gerarchia spirituale o del Piano divino, il loro lavoro serve ad ancorare il Piano sulla Terra.
Occhio interiore: Conosciuto anche come terzo occhio e chakra “ajna” o “della fronte”. Un concetto esoterico di occhio sottile, situato nella fronte tra gli occhi fisici. Quando viene attivato, diventa una porta d’accesso ai regni interiori della coscienza superiore.
OM: il suono primordiale dell’Universo. La parola sacra che purifica il corpo, la mente e le emozioni quando viene emessa correttamente. La sua vibrazione stabilisce una risonanza armonica tra la personalità nel mondo esterno e l’anima sui piani interiori.
Onde di Dono Spirituale: Rivelazioni interiori all’anima sul Sentiero del Ritorno che rafforzano e consolidano il cammino spirituale. Emergendo durante la riflessione profonda o la meditazione, queste “onde di dono” amplificano la consapevolezza sottile dell’aspirante. Nei discepoli avanzati, la mente è colpita da aspetti del Piano divino che cercano di esprimersi nel mondo attraverso varie vie di servizio.
Onde, Onde di Pensiero: Tutti coloro che abitano sulla Terra sono destinatari di onde di pensiero e vibrazioni sottili trasmesse da Maestri Illuminati nei regni superiori che cercano di favorire l’evoluzione della vita planetaria. Gli esseri umani sono anche generatori di onde di pensiero e di energia, che possono essere positive o negative e che influenzano il campo eterico del nostro pianeta.
Osservatore: La pura coscienza di testimonianza dell’anima, colui che percepisce la realtà. Quando la mente e il cuore sono liberi da pensieri ed emozioni, tutto viene visto nella chiara luce che scaturisce dall’anima. La coscienza dell’osservatore si ottiene attraverso la giusta conoscenza, l’autopurificazione e le discipline spirituali che includono la pratica costante della meditazione.
Personalità: Vedi anche Sé Inferiore. La personalità è il composto di tre corpi: fisico, emotivo e mentale. L’integrazione e l’allineamento di questi tre corpi produce il senso di individualità noto come personalità. La tendenza intrinseca della personalità è quella di vedersi come un individuo separato. Questo contrasta con la coscienza inclusiva dell’anima, che avverte l’unità essenziale di tutta la vita. Quando l’anima ottiene il controllo della personalità coordinata e integrata, questa diventa un utile veicolo per il servizio dell’anima nel mondo.
Pianeta sacro: Lo status di un pianeta è determinato dal punto di evoluzione del Logos planetario nel suo percorso evolutivo cosmico. Attualmente la Terra è considerata un pianeta non sacro. La sacralizzazione di un pianeta avviene attraverso l’infusione dell’anima di una massa critica di esseri umani e il loro allineamento con il proposito del Logos Planetario.
Piano Divino: Vedi anche Proposito Divino. Un progetto spirituale per realizzare il proposito evolutivo custodito nella Mente di Dio, il Logos planetario. I membri della Gerarchia spirituale formulano un piano per realizzare il proposito divino. Secondo l’Eterna Saggezza, l’obiettivo immediato del piano per la Terra è il risveglio dell’umanità alla luce dell’anima e la creazione di un ponte di coscienza illuminato tra il regno umano e quello spirituale. La fusione della coscienza tra queste due dimensioni della vita planetaria darà inizio alla costruzione di un nuovo mondo.
Piano: Vedi Piano Divino.
Ponte Illuminato: Un ponte di coscienza formato attraverso la risonanza tra il regno umano (il 4° regno di natura) e il regno spirituale (il 5° regno). La creazione di questo ponte favorisce il piano divino di evoluzione.
Portatore di luce: Una personalità umana allineata con la propria anima e con il Regno delle Anime, che cerca di rivelare l’amore e la saggezza del Piano Divino.
Potere Divino: il primo aspetto divino della volontà. È un potere utilizzato per realizzare gli obiettivi dell’evoluzione planetaria.
Presenza: La presenza percepita di Esseri superiori che non sono incarnati in forma visibile, ma le cui vibrazioni ed emanazioni di pensiero sono percepite e riconosciute dalle anime coscienti.
Principio cristico: Un altro nome per l’Anima liberata o Sé Superiore.
Processo alchemico: Vedi anche Alchimia Spirituale e Trasformazione. Processo che inizia con l’assimilazione della verità spirituale e porta alla trasformazione dell’essere umano. Attraverso il crogiolo del processo alchemico, la luce dell’anima infonde la personalità esterna e porta all’allineamento con il proposito superiore dell’anima.
Proposito Divino: vedi anche Piano Divino. L’impulso divino conosciuto come Volere di Dio, elaborato attraverso il Piano Divino di evoluzione per una particolare era. L’impulso ad espandere la coscienza esiste in tutte le forme di vita, guidando la coscienza interiore a compiere la sua parte nello schema divino della Vita.
Proposito: vedi Proposito divino.
Purificazione: Vedi anche Terra bruciata. Un processo autoiniziato che rimuove gli ostacoli alla luce dell’anima, liberando così la coscienza dell’anima dalla schiavitù dell’io inferiore. Il risultato è la purezza del pensiero e delle motivazioni, la fermezza nella verità e l’assenza di paura.
Quinto Regno: Vedi anche Regno delle Anime. Il quinto regno della vita planetaria è il regno delle Anime illuminate, noto come Regno delle Anime o Regno Spirituale. L’anima umana ha il potenziale per progredire dal quarto regno (umano) al quinto. Questo avviene quando l’anima intraprende il cammino spirituale e si allinea con i membri del quinto regno per servire il piano di evoluzione della Terra.
Raggio: vedi anche Sette Raggi. Uno dei sette flussi di forza divina, emanati da fonti cosmiche, che entrano nel nostro sistema solare e condizionano tutta la vita al suo interno, compresi tutti i regni della natura sulla Terra. Si dice che ogni nazione e persona abbia la sua particolare composizione di raggi, con diverse qualità di raggi che condizionano diversi aspetti della vita. Nell’essere umano, questi aspetti sono l’anima, la personalità e i corpi fisico, astrale e mentale che la compongono.
Razza madre (o razza radice): uno dei sette stadi evolutivi successivi che il regno umano attraversa per sviluppare le sue capacità latenti. La fase attuale è la quinta di sette “razze” all’interno di un grande ciclo di vita planetaria. L’obiettivo della precedente razza madre, che si è sviluppata nell’antico continente di Atlantide, era lo sviluppo del corpo senziente - la natura astrale o di sentimento. L’obiettivo dell’attuale razza madre è lo sviluppo e l’uso corretto della mente.
Redenzione: Vedi anche Fuochi di Redenzione. Negli insegnamenti esoterici, significa liberare l’anima dall’ignoranza e dalla schiavitù dell’illusione del piano materiale e delle illusioni derivanti dall’apparenza della separazione sul piano della materia fisica.
Regni sottili, Mondi sottili: vedi Regni superiori.
Regni superiori: Regni di esistenza più sottili abitati da Esseri perfezionati che hanno trasceso i piani fisici, emotivi e mentali inferiori della Vita Terrestre. Nel nostro sistema planetario ci sono sette piani, di cui il piano fisico è il settimo e il più denso. I regni superiori comprendono il piano mentale superiore, i piani buddhico e atmico, oltre a due piani di puro Essere. Quando l’anima si risveglia, la persona scopre il sentiero della luce e percorre la Via del Ritorno verso queste dimensioni superiori della coscienza, salendo di tappa in tappa.
Regno delle anime: Vedi anche Quinto Regno. Un regno di coscienza in cui sul Sentiero del Discepolato (parte del Sentiero del Ritorno) entrano per la prima volta le anime che si riconoscono come parte della Vita planetaria e cercano di servire il Piano che regola l’evoluzione di questa Vita. I suoi membri più evoluti sono i Maestri di Saggezza, anime pienamente illuminate che hanno padroneggiato la condizione umana e dimorano nei regni sottili, agendo come custodi del piano divino. Alcuni di questi Esseri sono destinati a entrare nel regno umano nella prossima era, un evento per il quale le anime umane evolute stanno attivamente preparando la strada.
Reincarnazione: Chiamata anche Legge della Rinascita. La rinascita dell’anima in un nuovo corpo fisico. Tutte le forme di vita attraversano un ciclo di nascita, crescita, morte e rinascita. Con la morte della forma umana, l’anima viene liberata e in seguito rinasce in una nuova forma determinata dalla storia karmica. Il ciclo di reincarnazione continua fino a quando l’anima non ha completato l’apprendimento necessario per entrare nel Regno delle Anime.
Respiro Vitale: Il Respiro Vitale è il mezzo con cui la Vita, l’Esistenza Una, ha portato in essere il mondo fenomenico. È il soffio divino della Vita, conosciuto anche come Energia o Spirito.
Risveglio: L’emergere della consapevolezza che esiste una realtà al di là del piano fisico. La consapevolezza dell’esistenza di un sé superiore, l’anima. Quando la luce dell’anima supera le barriere della mente concreta, vengono riconosciute le dimensioni superiori della vita e della coscienza. Sul piano dell’anima, si percepisce l’interconnessione di tutta la vita e nasce il desiderio di servire il bene superiore.
Ritorno del Cristo: Vedi anche Avatar, Colui che Viene e Istruttore del Mondo. Tutte le principali religioni mondiali attendono un “Colui che Viene”, un Avatar che condurrà l’umanità in una nuova era. Mentre i cristiani prevedono il ritorno del Cristo, i credenti di altre religioni si aspettano il ritorno di avatar come Maitreya, il Bodhisattva, il Messia e l’Imam Mahdi. La dottrina dei Mediatori, dei Messia e degli Avatar attraversa, come un filo d’oro, le scritture e gli insegnamenti di tutte le fedi.
Sacrificio: “Rendere sacro”. Rinunciare a qualcosa in nome di qualcosa di più grande. L’impulso al sacrificio era la grande energia che spingeva il Logos o Dio della Terra (la fonte della nostra vita planetaria) a entrare nelle forme di vita. Per gli esseri umani sul sentiero dell’ascesa spirituale, il sacrificio implica la rinuncia agli attaccamenti duraturi alla forma e la donazione di se stessi al servizio di un bene più grande.
Saggezza eterna: Insegnamenti antichi, aggiornati ai tempi attuali. Gli elementi essenziali contenuti in questo corpus di verità superiori hanno guidato i ricercatori spirituali nel corso della storia umana. Comprende la natura del cosmo, le leggi che governano l’evoluzione e il ruolo dell’umanità nell’evoluzione del nostro pianeta. È il “filo d’oro” che rivela il significato più profondo delle verità universali alla base delle religioni del mondo.
Saggi/Grandi: Vedi anche Maestri di Saggezza. Membri della Gerarchia spirituale sui piani interiori. Comprendono coloro che si sono manifestati in epoche precedenti come Avatar di qualità divine e coloro i cui insegnamenti hanno portato alla fondazione di religioni mondiali e di movimenti di trasformazione che hanno cambiato il corso della storia. Lavorano in rapporto consapevole con il Cristo, il capo della Gerarchia, e con il Signore del Mondo, servendo come formulatori e custodi del Piano divino. Attualmente cercano di cooperare con gli esseri umani che si sforzano di conoscere e servire il Piano e il proposito della nuova era.
Sanat Kumara: vedi anche Shamballa. In sanscrito, “eterna giovinezza”. Conosciuto nell’Eterna Saggezza anche come l’Antico dei Giorni e il Signore del Mondo. Questo Essere è l’incarnazione del Logos Planetario, il Dio o la Fonte Divina della vita su questo piano terrestre. È a capo della catena dell’Essere e della Coscienza sulla Terra ed è il punto focale della Volontà di Dio nel mondo.
Scintilla della Mente: vedi anche Individualizzazione. Si dice che una scintilla della mente divina sia stata impiantata nei membri più avanzati del regno animale circa 20 milioni di anni fa, dando vita al regno umano. Questa scintilla della mente è ciò che ha portato all’”individualizzazione” - la consapevolezza di essere un individuo, che distingue gli esseri umani dagli animali.
Sé inferiore: la personalità composta da corpo, emozioni e mente. Costituisce la sostanza dell’identità umana per le innumerevoli vite vissute prima del risveglio del sé superiore, o anima. Prima del risveglio, il sé inferiore maschera il vero Sé. Man mano che la coscienza dell’anima cresce e la personalità viene purificata e coordinata, si sviluppa in uno strumento degno dell’anima nel mondo.
Sentiero, Sentiero della liberazione, Sentiero del ritorno: Il mezzo con cui l’anima umana ritorna alle sue origini spirituali. A un certo punto della lunga catena di incarnazioni, l’essere umano si risveglia alla sua identità di anima, il vero Sé. Questo risveglio, che inizia con l’apertura del cuore, mette in moto i passi che portano al Sentiero del ritorno allo Spirito.
Servitore del Mondo: Una persona che si dedica ad aiutare gli esseri umani e gli altri regni di vita sulla Terra, sostenendo il Bene Comune e servendo un aspetto del piano divino di evoluzione.
Servizio: Dedizione delle proprie energie al bene comune. È l’impulso intrinseco dell’anima a servire, un impulso alimentato dall’amore, dalla saggezza e dall’innocuità. Quando l’illuminazione spirituale si combina con la chiamata interiore a servire, troviamo esseri umani capaci di illuminare la Via del Ritorno per gli altri.
Sette Piani della Terra: Nel nostro schema planetario esistono sette livelli di esistenza. Ogni piano ha sette sottopiani. Il più denso e il più basso di questi è il piano fisico, sul quale l’umanità risiede attualmente. Salendo verso l’alto si trovano: il piano eterico-fisico (la controparte sottile del fisico denso), il piano astrale, mentale, buddhico, ātmico, monadico e logoico.
Sette raggi: Vedi anche Raggi. Differenziazioni di un grande raggio cosmico trasmesso nel nostro sistema solare dalle sette stelle della costellazione dell’Orsa Maggiore. Ognuno dei sette pianeti sacri del nostro sistema solare funge da punto di ricezione e distribuzione di una particolare energia del raggio. Si dice che i raggi condizionino tutti gli aspetti della vita terrestre, comprese le sfaccettature della personalità umana e dell’anima. Le qualità ad essi associate sono le seguenti: Raggio I - Volontà/Potere; Raggio II - Amore/Saggezza; Raggio III - Intelligenza attiva; Raggio IV - Armonia attraverso il conflitto; Raggio V - Conoscenza concreta/Scienza; Raggio VI - Devozione/ Idealismo; Raggio VII - Ordine cerimoniale.
Shamballa: Vedi anche Sanat Kumara. Nei moderni insegnamenti dell’Eterna Saggezza, Shamballa è chiamata il “Centro dove il volere di Dio è conosciuto”. È descritto come un vasto punto focale di energie riunite dal Logos planetario, Sanat Kumara, per realizzare il proposito evolutivo della Terra. È stata fondata sulla Terra milioni di anni fa, a livelli eterici cosmici, come punto di ancoraggio per la volontà di Dio. Lo stato di coscienza di Shamballa è stato descritto come una “risposta acuta e dinamica al proposito divino”.
Signore Galattico: Un grande Essere che custodisce e supervisiona la vita di una galassia.
Signori del Karma: vedi anche Legge del Karma. Grandi Esseri che registrano le azioni karmiche e i loro effetti per guidare e plasmare l’evoluzione della coscienza umana.
Sintesi: Attributo primario della Divinità e aspetto della Volontà divina. La sintesi è la realtà vivente dell’unità che è velata dall’apparenza di forme separate. Si dice che la sintesi È, mentre l’unità deve essere creata. La sintesi è lo stato naturale dei regni sottili indivisi dell’esistenza; l’unità risulta dall’unione di parti apparentemente separate in un tutto più grande.
Sorgente: Si veda anche il Respiro della Vita. L’origine spirituale di ogni manifestazione. Il Sentiero dell’ascesa conduce la coscienza umana dal piano esterno della materia alla Sorgente di tutta la vita.
Spirito: Vedi anche Sorgente e Respiro della vita. Lo Spirito è la fonte e l’energia vitalizzante di tutto ciò che vive. È la causa di ogni manifestazione e l’essenza animatrice di tutti gli esseri viventi. “La materia è lo spirito nella sua vibrazione più bassa; lo spirito è la materia nella sua vibrazione più alta”.
Spostamento (Lo): A livello individuale, il trasferimento della coscienza da un piano inferiore a uno superiore che si verifica con il passaggio dall’identità del piano materiale all’identificazione con l’anima, il Sé superiore, su un piano di esistenza più sottile. A livello di vita planetaria, è in corso uno spostamento di frequenze vibrazionali dalla densità del piano della materia fisica alla frequenza più elevata e alla sostanza illuminata del piano eterico.
Sūtrātma: vedi anche Antahkarana. Parola sanscrita che significa filo della vita; un flusso di energia vivente che emana dalla Fonte della vita planetaria. Al momento dell’incarnazione, il filo vitale dell’essere umano è ancorato nel cuore fisico. Il Sūtrātma sostiene la vita all’interno della forma e spinge il dispiegamento evolutivo della coscienza.
Terra bruciata: Termine usato per indicare le prove e i test che si verificano nei momenti di crisi della vita di un individuo, di un gruppo, di una nazione o di una civiltà. Quando queste prove portano alla purificazione delle motivazioni e delle ambizioni separative, servono all’evoluzione della coscienza. Quando si bruciano le scorie della personalità, si rivelano le qualità dell’anima racchiusa entro di noi. Le crisi attuali stanno risvegliando l’anima dell’umanità in preparazione di un’era che rivelerà l’unità dello spirito.
Terra Lucida: Mondo di Luce.
Trasformazione: Vedi anche Processo alchemico e Alchimia spirituale. Cambiamento da uno stato d’essere a un altro. Metamorfosi. Nell’Eterna Saggezza, è il processo attraverso il quale la coscienza di una personalità isolata si trasforma nella coscienza di un’anima vivente. Quando l’anima prende gradualmente il controllo sul Sentiero spirituale, l’io inferiore si trasforma in una personalità infusa di anima.
Uomo: termine utilizzato per indicare il genere umano. Deriva dalla parola sanscrita “manas”, che significa mente, e compare anche in “umano” e “woman (donna)”. Questa parola riflette l’avanzamento evolutivo della coscienza dal regno animale al regno umano, con lo sviluppo della mente nei suoi vari aspetti.
Velo della materia: Vedi anche Antahkarana. Il velo della materia è un blocco tra il regno materiale e quello spirituale della vita. Si penetra costruendo il ponte della coscienza illuminata tra la personalità e l’anima. La gloria del regno spirituale che si cela dietro il velo si rivela all’anima che si risveglia e percorre il Sentiero del Ritorno.
Verità: la verità assoluta esiste solo sul piano della Mente Universale. Le verità relative hanno impregnato le menti umane nel corso del tempo attraverso vari insegnamenti e filosofie religiose e spirituali. Alla luce dell’anima, gli esseri umani sono in grado di registrare i frammenti della Verità assoluta. Nella sua forma più elevata, la Verità è un aspetto della divinità inseparabile dall’Amore. È uno dei tre aspetti della divinità, insieme alla Bellezza e alla Bontà, che sono percepibili dagli esseri umani.
Visualizzazione: La formazione di immagini visive nella mente attraverso il potere dell’immaginazione creativa. È un’antica tecnica meditativa utilizzata nelle pratiche spirituali sia orientali che occidentali. Visualizzando un’immagine di Dio, o dell’ Anima, o di qualsiasi altro simbolo sacro, con un intento puro, il meditatore ottiene l’accesso a energie più sottili che promuovono un’elevata consapevolezza e un senso di benessere.
Vita planetaria: Vedi anche Vita Una. La Vita manifestata di una Grande Entità che racchiude la totalità delle vite all’interno di uno schema planetario.
Vita Una: Tutti gli esseri all’interno del sistema planetario della Terra sono manifestazioni di un’unica Vita Divina. I regni e le dimensioni all’interno di un sistema planetario si distinguono per diversi livelli di coscienza e frequenze vibrazionali. Ai livelli più densi è la materia a fornire il mezzo per l’espressione della vita; ai livelli più sottili, il mezzo è la sostanza luminosa. Dietro tutte le forme, dense o sottili, c’è un’unica Esistenza vitalizzante e sintetizzante il cui proposito evolutivo è il ricongiungimento di tutte le forme con l’Unica Vita Divina.
Vite perfezionate: Vedi anche Quinto Regno. Quelle anime che hanno padroneggiato l’esperienza umana, nel 4° regno in natura, e si sono “laureate” nel 5° regno, il regno delle anime.